Chi sono

Mi chiamo Teresa Coccia, sono nata a Pesaro e vivo a Bologna insieme a mio marito e ai miei 4 figli.

Fin da bambina ho praticato ginnastica ritmica a livello agonistico: mi allenavo tante ore tutti i giorni. Ero davvero tanto appassionata! Da questo bellissimo sport ho imparato l’amore per la bellezza, per il movimento e per la musica. Esso ha contribuito alla mia scelta di diventare fisioterapista.

Mi sono laureata a pieni voti presso l’Università di Bologna nel 2010, con tesi di laurea dal titolo “Pain Catastrophising Scale: versione italiana”, in cui ho validato una scala di valutazione del paziente con dolore cronico.

Subito dopo la laurea ho svolto un tirocinio di 6 mesi a Houston (Texas, USA) presso diversi centri fisioterapici: grazie a questa esperienza ho potuto incrementare le mie conoscenze in ambito riabilitativo, oltre a perfezionare la conoscenza della lingua inglese.

Successivamente, in Italia ho proseguito i miei studi sulla terapia manuale, attraverso numerosi tirocini e corsi formativi specialistici.

Ho collaborato con il gruppo Advanced Algology Research, operante nel campo del dolore cronico, in particolare nei pazienti che soffrono di disturbi della colonna vertebrale.

Negli ultimi anni ho concentrato i miei studi sui disordini cranio-cervico-mandibolari e sulla gestione e il trattamento del mal di testa e del doloro oro-facciale. Per questo motivo collaboro con diversi studi odontoiatrici di Bologna.

Inoltre ho aderito al percorso formativo La clinica del mal di testa, un network di professionisti sanitari specializzati nella gestione dei pazienti che soffrono di cefalea.